LE FORME NELLO SPAZIO E NEL TEMPO
Geometrie di ferro, legno, bronzo e leggerezza
Dal 7 di luglio 2023
Paolo Serrau, artista sardo di origine e piemontese di elezione, risiede a Bene Vagienna (CN), dove ha lo studio, studia prima al Liceo artistico di Cuneo e poi all’Accademia di Torino e Carrara, dove compie una formazione artistica diplomandosi in Scultura. Dal 1981 insegna all’accademia Albertina di Torino (dal 2014 ne diventerà vice direttore).
E’ a partire dagli anni 80 che appare evidente nel suo lavoro un’attenta conoscenza tesa alla sperimentazione ed alla ricerca di diversi materiali e del loro impiego: dal marmo al bronzo, alla terra cotta, al ferro, al legno, al gesso , fino al vetro fuso, ai materiali plastici sintetici, agli assemblages e ai polimaterici.
Sempre in quegli anni si manifesta un suo personale modo di interpretare la forma con una sicura ed energica carica espressionistica. Lo stesso senso drammatico delle sue figurazioni raccoglie in sé intensità e pathos squisitamente “essenziali”.
Serrau è artista che crea con le sue mani. Crea con la concretezza della materia che lui stesso si procura, modella, forgia e manipola.
Nei suoi lavori di scultura, in particolare, per concepire il pieno delle sue forme bisogna conservare un senso acuto del vuoto che lo delinea e viceversa, per concepire il vuoto, ovverouno straordinario senso dello spazio e del tempo intorno alle sue sculture, bisogna cogliere come piene le incantevoli tracce di altri “intensi” silenzi di altre zone del mondo.”